Il futuro è nelle tue mani, disegnalo con noi
Il Calore che arreda

Benvenuto a Il Calore che arreda. Siamo alla ricerca di menti creative nel mondo del design che vogliano mettere in mostra il loro talento.

Mostra il tuo progetto innovativo e potresti vincere un'opportunità unica.

Iscriviti al concorso

Premio

Il progetto vincitore sarà esposto durante la prestigiosa Fiera Internazionale Progetto Fuoco 2024 nello stand Tatano. Per l’occasione il vincitore sarà nostro ospite per 2 giorni.

A chi è rivolto?

Il nostro intento è quello di ispirare architetti, designer d'interni, studenti e giovani talenti a concepire nuove prospettive, a pensare oltre gli schemi tradizionali e a creare proposte di arredamento che siano sostenibili, esteticamente gradevoli e tecnologicamente all'avanguardia

Come Partecipare?

tick icon
Iscriviti entro il 31 dicembre 2023 per avere la possibilità di partecipare
tick icon
Invia il tuo progetto entro il 15 gennaio 2024

Perché partecipare al concorso

Per Tatano, "Il calore che arreda" non è semplicemente un concorso, ma una missione che mira a trasformare lo spazio domestico in un rifugio sostenibile, dove la funzionalità si fonde con l'arte, la tecnologia d'avanguardia si unisce all'estetica e il comfort diventa sinonimo di sostenibilità.

Dobbiamo guidare la transizione energetica e garantire a tutti un ambiente di vita sano e confortevole. Come? Pensando fuori dagli schemi!

Design eco-sostenibile

Segui le ultime tendenze del design eco-sostenibile

01

Low Impact Living

Enfatizza l'uso di materiali eco-compatibili per ridurre l'impatto ambientale. La scelta di materiali sostenibili e riciclati può contribuire a creare un design che beneficia sia dell'ambiente che del comfort domestico.
tick icon
Materiali Eco-compatibili
tick icon
Design conscio
tick icon
Confort e Sostenibilità
02

Zero Waste Design

Questo approccio promuove la creazione di oggetti d'arredo senza generare rifiuti, promuovendo il riciclaggio e il riutilizzo di materiali esistenti per ridurre al minimo l'impatto ambientale.
tick icon
Circolarità e riduzione degli scarti
tick icon
Durabilità e disassemblabilità
tick icon
Ricerca su materiali sostenibili
03

Upcycled Materials

L'approccio upcycled materials implica la trasformazione di materiali poveri, di recupero o rifiuti in nuovi oggetti, dando nuova vita a ciò che altrimenti sarebbe considerato scarto.
tick icon
Valorizzazione degli scarti
tick icon
Tecniche tradizionali e sostenibili
tick icon
Durevolezza e funzionalità

Ti supporteremo pienamente nella realizzazione del progetto

Sappiamo che le migliori soluzioni emergono dalla collaborazione, e con questo concorso, Tatano ti invita a dare forma al futuro, partendo proprio dal luogo che chiamiamo casa.

1.

Il progetto vincente richiede la realizzazione in ferro?

Noi saremo direttamente coinvolti nella produzione, mettendo a disposizione i nostri materiali, sia nuovi sia scarti di lavorazione come acciaio, ferro, rame, corten e residuo di lamiere da lavorazioni laser. La nostra esperienza e le risorse saranno impiegate per assicurare un risultato di eccellenza.

2.

Il progetto vincente richiede l'utilizzo di materiali diversi da quelli di origine ferrosa?

Copriremo integralmente le spese per la realizzazione.

2.

Allora cosa ti resta da fare?

Crea una proposta di rivestimento “UNICA” per il nostro termocamino Kalorino KS, rendila accessibile al pubblico e trasformala in una scelta veramente sostenibile.
Iscriviti al concorso
Non perdere questa opportunità di mostrare al mondo il tuo talento nel design termico.
tick icon
Iscriviti entro il 31 dicembre 2023 per avere la possibilità di partecipare

La Giuria è composta da professionisti esperti nei settori dell'architettura, del design d'interni e delle arti visive

Miriamo a una valutazione completa e approfondita delle proposte, tenendo conto di diverse prospettive e competenze.

Arch. Salvatore Tatano
Socio Fondatore di Tatano Energie Rinnovabili, apporta una visione imprenditoriale e una vasta esperienza nel settore.
Prof. Francesco Roberto Gioia
Docente di Graphic design e Art direction presso Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. La sua esperienza nel mondo dell'arte e del design ci assicura una valutazione attenta della componente estetica e creativa dei progetti partecipanti.
Nino Lombino
Progettista Grafico. La sua visione artistica, e la sua capacità di cogliere dettagli ed estetiche raffinate, sarà fondamentale nel riconoscere l'originalità e l'innovazione nei progetti presentati.
Carmelo Tatano
Responsabile di produzione Tatano Energie Rinnovabili, porta un punto di vista pratico e tecnico essenziale nella valutazione della realizzabilità dei progetti proposti.
Arch. Russotto Patrizia
Il suo bagaglio e il suo impegno nel promuovere l'eccellenza nell'architettura ci aiuteranno a valutare i progetti da un'angolazione ancor più completa.